Descrizione
Il rischio ambientale è legato alla produzione, alla gestione e alla distribuzione di beni, servizi o prodotti di processi industriali, derivanti sia dai settori primario e secondario (agricoltura e industria), sia dal settore terziario (cosiddetto “dei servizi”), che possono costituire una causa di incidenti con ricadute nel breve periodo sulla salute della popolazione.
Anche se l’alterazione dei parametri fisico-chimici dell’ambiente può essere causata da eventi naturali eccezionali, come ad esempio i fenomeni vulcanici secondari, il rischio ambientale deve essere considerato principalmente un rischio di natura antropica.
La normativa vigente, pur prevedendo un regime di gestione ordinaria sui temi dell’ambiente, non esclude il ricorso a procedure di carattere emergenziale e straordinario qualora sia in pericolo la salute della popolazione che risiede in un’area soggetta al rischio in parola.
In effetti, molte realtà del territorio nazionale hanno sperimentato o vivono situazioni tali da richiedere un intervento normativo a carattere d’urgenza per la tutela dell’incolumità pubblica. In tale ambito, il Dipartimento della Protezione Civile è sempre più spesso chiamato ad intervenire ed impegnato su complesse problematiche che spaziano dall’emergenza in materia di rifiuti all’inquinamento idrico, dall'elettrosmog, alle problematiche connesse con la cessazione dell’utilizzo dell’amianto, sebbene tali tematiche non comportino necessariamente il ricorso alla deliberazione dello stato di emergenza e all’emanazione di ordinanze di protezione civile.
A cura di
Contenuti correlati
- Acquedotto pugliese - Sospensione servizio idrico per il giorno 19 novembre 2025 in Via Caligola e relative traverse, in località Pantanagianni. La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 08:00 con ripristino alle ore 16:00.
- Acquedotto pugliese - Sospensione servizio idrico per il giorno 23 ottobre 2025 in Via Venezia, Via Trento, Via Isonzo, Via Carbina, Via Colacavallo e Corso Umberto I. La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 08:00.
- Acquedotto pugliese - Sospensione servizio idrico per il giorno 24 giugno 2025 in Via Giulia, Via Messalina, Via Claudia, Via Ottavia e limitrofe. (Santa Sabina). La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 08:00.
- Acquedotto pugliese - Sospensione servizio idrico per il giorno 18 giugno 2025 in Via Athena (Santa Sabina). La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 08:00 del giorno 18/06/2025 con ripristino alle ore 16:00.
- Acquedotto pugliese - Sospensione servizio idrico per il giorno 15 maggio 2025 in contrada Canali, San Giuseppe e Serranova. La sospensione avrà la durata di 12 ore, a partire dalle ore 08:00 del 15/05/2025 con ripristino alle ore 20:00.
- Acquedotto pugliese - Sospensione servizio idrico per il giorno 9 giugno 2025 in contrada Carisciola e Via Eschilo. La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 08:00 del 09/06/2025 con ripristino alle ore 16:00.
- Calendario degli interventi di disinfestazione contro le zanzare
- Servizio di raccolta sfalci di potature
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse per servizio di raccolta, trasporto e recupero di tessili differenziati.
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse per servizio di raccolta, trasporto e recupero dei rifiuti di oli e grassi vegetali ed animali esausti.
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 12:32