Borgo medioevale e cinta Muraria

Prima della distruzione ad opera dei Tarantini, Carbina faceva parte di un sistema di centri fortificati della regione messapica: Ostuni, Ceglie, Mesagne, Oria.

Borgo medioevale e cinta Muraria
Municipium

Descrizione

Come questi, anche Carbina sorgeva su un'altura dell'entroterra brindisino, sfruttando cosi' a fini difensivi, le caratteristiche del territorio. L'acropoli occupava la parte alta del colle, difesa da una prima e più antica cerchia di mura ciclopiche, composta da un assemblamento di pietroni informi. Altre due cinte murarie esistevano più a valle delimitando la zona adibita alle sepolture. Gli unici sono dei frammenti di mura appartenenti alla seconda cerchia, rinvenuti nei pressi del cimitero, all'altezza del bivio via Emilia - via Brandi. Nella zona bassa del centro abitato, in occasione di scavi per la costruzione di abitazioni, sono venute alla luce alcune tombe a camera, complete di corredo funebre, a testimonianza del fatto che la zona sepolcrale è ubicata ai piedi dell'acropoli.

Municipium

Modalità d'accesso

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Municipium

Indirizzo

Via del Prete, 25, 72012 Carovigno BR, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0832 997111

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot