Castello di Serranova

Eretto nel 1629 dal feudatario Gustavo Serra insiste su un nucleo più antico del 1350 con annessa Masseria denominata in origine "Difesa del Palombaro". Adiacente ad esso sorge l'omonima cappella del XVII sec. (proprietà privata)

Castello di Serranova
Municipium

Descrizione

Il Castello di Serranova, fatto costruire dal feudatario Ottavio Serra nel 1629, insiste su un nucleo più antico del 1350 del quale ha conservato l'originario ingresso al primo piano, dal lato di mare. Si presenta con una torre quadrata, a lieve controscarpa e tutta percorsa, lungo il perimetro del terrazzo, da un sistema di caditoie; ad essa di addossa un edificio più recente che l'edera rampicante ha fuso in un unico corpo omogeneo.

Questa masseria, in origine denominata " Difesa del Palombaro", fu poi intitolata Serranova per averla il Barone Serra nel seicento posseduta e migliorata. Nei pressi del Castello sorge la cappella del XVII° sec., a navata unica, con volta a botte, con tre altari e fonte battesimale. Sul portale d'ingresso è inserita l'arma della famiglia Imperiale, Principi di Francavilla e Signori di Carovigno nel settecento. Sull'altare maggiore è presente una tela di autori ignoti, del Seicento, raffigurante i santi Crisante e Doria, sotto la cui protezione il Barone Ottavio Serra radunò alcune famiglie abitanti la masseria di Serranova. In un altare è inserito un miracoloso Crocifisso ligneo del sec. XVII.

 

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile a tutti. 

Municipium

Indirizzo

SP37, 12, 72012 Serranova BR, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0831 997111

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024, 10:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot